CORSO DI TERMOGRAFIA
GRATUITO
Impara le basi della termografia
Benvenuto nel migliore corso di termografia online in italiano!
Lezioni gratuite sull’utilizzo della termocamera e sulla teoria della termografia ad infrarossi.

Accedi
Cosa è la termografia
Scopri cosa sia effettivamente la termografia , così da acquisire la conoscenza base necessaria per capire appieno cosa andremo a fare nel resto del corso. [Continua]
Radiazione IR: infrarosso vs. visibile
Scopri cosa sono le onde elettromagnetiche e la differenza tra radiazione dell’infrarosso e della luce visibile. [Continua]
Come funziona una termocamera
In questa lezione del corso di termografia online, scoprirai come funziona una moderna termocamera (IRcam) [Continua]
Influenza colori e lunghezza d’onda in termografia
In questa lezione del corso, vediamo alcuni concetti fuorvianti che confondo i neofiti della termografia Infrarosso. [Continua]
Test di apprendimento
Effettua un test e scopri se hai pienamente appreso le nozioni contenute nelle precedenti lezioni del corso. [Continua]
Le 2 fasi operative di un’indagine termografica
Tutte le indagini termografiche, fatta eccezione per alcune atipiche applicazioni, sono suddivise in due fasi operative ben distinte tra loro… [Continua]
I vantaggi della termografia
I principali vantaggi della termografia ad infrarossi (se fatta bene) utilizzata come controlli non distruttivo [Continua]
I campi applicativi della termografia
Scopri i quali settori viene applicata la termografia ad infrarossi. “Temrografia” non vuol dire solamente cnd in ediliza…. [Continua]
Le 2 tipologie di analisi termografiche
In termografia, in base all’obiettivo, utilizzeremo una delle due tipologia di indagini di cui parliamo in questa lezione del corso. [Continua]
Termografia qualitativa o termografia quantitativa
Scopri quando e perchè scegliere una delle due tipologie di indagine termografica: Qualitativa o quantitativa???…. [Continua]
Vedere è diverso da misurare
Scopri perchè talvolta la tua termocamera riesce a vedere un oggetto ma non potrà determinarne la temperatura superficiale [Continua]
Traferimento del calore, Conduzione
Scopri cosa è e come può influire sulle tue termografia la conduzione [Continua]
Traferimento del calore, Convezione
Scopri cosa è e come può influire sulle tue termografia la convezione [Continua]
Traferimento del calore, Irraggiamento
Scopri cosa è e come può influire sulle tue termografia l’irraggiamento [Continua]
Cosa è l’emissività
Cosa è l’emissività dei materiali e perchè è cosi importante in termografia?[Continua]
L’influenza dei riflessi e come compensare gli errori
Cosa sono i riflessi e perché sono uno dei principali problemi per chi fa termografia [Continua]
Termografia edile ed industriale
Scopri i principali vantaggi e le peculiarità della termografia IR applicata al settore edile ed industriale. [Continua]
Introduzione al software FLIR Tools
Scopri le funzioni di base del software termografico FLIR Tools. Modifica le tavolozze, imposta i parametri di compensazione ed enfatizza le anomalie termiche per migliorare la comprensione dei termogrammi [Continua]