Corso avanzato
Analisi muffa e ponti termici secondo la norma 13187
Procedura di analisi termografica a norma
Corso avanzato
Analisi muffa e ponti termici secondo la norma 13187
Procedura di analisi termografica a norma
Welcome to Infared Training center:
La più autorevole fonte di conoscenza della tecnologia IR e le sue applicazioni
Più di 30 anni di esperienza
30 anni di esperienza, corsi in 50 paesi e in oltre 20 lingue fanno di ITC la più grande accademia di termografia al mondo.
Standard e Certificazioni
I corsi ITC sono conformi a ISO 18436 – ISO 9712. ITC partecipa attivamente ai comitati normativi per la termografia.
9 centri studio in Italia
Abbiamo 9 centri studio in tutta Italia dove ogni anno contribuiamo alla crescità di professionisti, aziende ed enti di ricerca.
Oltre 70.000 studenti
Più di 70.000 professionisti, in tutto il mondo, si sono formati con l’ accademia termografica Infrared Training Center.
Corso completo da 7 ore in 15 lezioni.
La termografia per l’analisi di muffa e ponti termici secondo la norma 13187
La termografia è una tecnica di analisi fantastica per la valutazione degli edifici perché fornisce importanti informazioni sul comportamento dell’involucro edilizio, attraverso l’esplicitazione di fenomeni fisici correlati al trasferimento del calore.
Ma a causa della miriade di fenomeni fisici che entrano in gioco, le informazioni contenute in un termogramma, consentono una corretta soluzione alle anomalie riscontrate, solo se scattate con criterio e se correttamente interpretate da chi conosce i principi sulla quale si basano tali fenomeni.
Non ha caso, l’ Infrared training center, dopo oltre trent’anni d’esperienza nella formazione IR, ha creato un corso certificato, dove si impara tutta la teoria e la fisica che ruota attorno ad un’indagine termografica.
Ma per ragioni di tempo, nei corsi certificati, non si possono apprendere le procedure ed i trucchi, che consentono di effettuare corrette analisi in applicazioni complesse. Una di queste applicazioni, tanto diffusa quanto complessa, è l’analisi termica degli involucri per valutare i ponti termici e la formazione di muffa negli edifici.
Per questo Luca, ha deciso di realizzare un nuovo corso specialistico su una delle analisi più richieste nel mercato Italiano.
Con questo modulo formativo avanzato, diviso in 3 appuntamenti online, scoprirai tutti passaggi preliminari ed operativi, di un’analisi di muffa e ponti termici secondo la norma UNI EN 13187 “prestazione degli edifici – rilevazione qualitativa delle irregolarità termica degli involucri edilizi”
Fai della termografia una vera professione.
Il Miglior modo di formarsi
I nostri corsi sono la migliore soluzione formativa sul panorama nazionale. Finalmente siamo giunti al traguardo: consentire a chiunque di accedere a formazione expertise provided by Infrared training center, con un investimento contenuto.

Corso avanzato – Protocollo operativo
Contenuto lezioni
Protocollo operativo secondo la UNI 13187 (7 ore )

Saluti, introduzione, definizione e cosa dice la norma.
Come pianificare l’intervento a casa dei clienti (preparazione zone da indagare)
Come effettuare l’ispezioni: procedure e tecniche di analisi, sopralluogo, procedura operativa e orario consigliato.
Come analizzare i dati acquisiti dalla termocamera e dagli altri strumenti.
Come redigere un report termografico secondo la norma.
Sessioni domanda e risposta e casi studio reali durante ogni lezione.
Il docente del corso
Fondatore dell’associazione Italiana termografia infrarosso, docente di 3° livello ITC e ISO9712, autore dell’unico corso di edilizia avanzata in lingua Italiana e trainer di riferimento in medio oriente e Africa subsahariana.
Ha iniziato a fare termografia nel 1996, non lo vedete molto in Italia perché è il docente ITC di riferimento in Est Europa ed in Medio Oriente, fino a toccare l’Africa.
Oggi, si occupa di termografia e diagnostica avanzata in edilizia e nell’industria.
Cosa dice chi ha partecipato
Ho seguito diversi corsi di termografia, tutti interessanti ma Luca Del Nero, Roberto Rinaldi e tutto il planet infrared training center resta la migliore fonte di formazione per i tecnici che come me hanno fatto della termografia una professione
Aver conosciuto Dario e Luca è stata una piacevole sorpresa. Ho partecipato a due corsi tenuti da Luca, ultimo questo terminato oggi sulla 13187, entrambi i corsi mi hanno favorevolmente colpito e arricchito professionalmente. Nulla a che vedere con il corso che ho fatto per ottenere la certificazione di II livello, esclusivamente teorico e privo di nozioni pratiche. Parteciperò con grande entusiasmo anche ai prossimi corsi.
Ciao Dario, il corso di base è stato molto interessante, mi ha aperto gli occhi su aspetti della termografia non sempre chiari. L’esposizione di Luca è stata da grande comunicatore, con competenza iperbolica nel settore. Il prossimo paso sarà sicuramente l’acquisto di una termo-camera. Cari saluti.
Faccio i complimenti a Dario che ha organizzato un super corso di termografia intenso e ben equilibrato nei contenuti, con professionalità indiscutibili, come l’ing. Luca Del Nero, oltre che di rare qualità umane.



Qui trovi le domande più frequenti in merito al corso
Se non trovi risposta alla tua domanda non esitare a contattarci, saremo felici di rispondere hai tuoi dubbi.
A chi si rivolge questo corso?
Avrò sempre accesso al corso?
Devo installare qualcosa per partecipare?
Che differenza c'è tra questo e gli altri corsi che trovo online?
Se acquisto il corso posso farlo vedere ai miei colleghi?
Sappiamo che chi acquista un corso potrebbe condividerlo con colleghi, Noi monitoriamo gli accessi, finché accedete in due nessun problema ma se ne abusate verrà bloccato il vostro accesso.
Il prezzo torna a €147 fra
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Approfitta dell’offerta, prendilo a soli 49€ + IVA anziché €147
Inizia subito a migliorare la tua attività professionale con la termografia IR
Include: Accesso a vita alle registrazioni

DarkWave Thermo di Luca Del Nero SRL. | Via Mantova, 15 25123 Brescia (Italy) P.IVA 03109310981 Privacy Policy